|
|
|
|
|
Chi era Ugo Polonio? Medaglia d'oro, nato a Trieste, caduto sul Carso
(1897-1915). Irredento, spinto da irresistibile amor di Patria, si
arruolò appena diciottenne
nel 18° Reg.Fanteria e in una delle prime battaglie dell'Isonzo cadde da
prode, lasciando una lettera-testamento, che può essere additata a
tutti
i giovani italiani come un documento magnifico di forza morale e di
sentimento patriottico. La motivazione della medaglia d'oro concessa
alla memoria
dell'ardimentoso sottotenente triestino, si esprime così: "Volontario
irredento di Trieste, già distintosi per ripetute prove di cosciente
ardimento,
preparava, il 20 ottobre, l'attacco alle trincee nemiche, facendo
brillare, con alcuni dei suoi valorosi, tubi esplosivi nei reticolati.
Col plotone infiammato
dal suo generoso entusiasmo, mosse all'assalto tra l'infuriare del fuoco
avversario; ferito una prima volta, persisteva nella corsa, e al grido
di "Savoia!" giungeva,
primo, alla meta; quivi caduto per nuove mortali ferite, trovava la
forza, spirando, di dirsi contento di morire per la Patria".
(Vermegliano, 21 Ottobre 1915).
Tratto da "Enciclopedia Militare". Si ringrazia: Ufficio Storico Stato Maggiore dell'Esercito - Roma
CLICCA QUI PER CONOSCERE I REPARTI CHE SI SONO AVVICENDATI NELLA "UGO POLONIO"
|
|
|
|
|
|
 |